Contattaci Via e-mail
Chiamaci 02 7755390
Iscriviti alla newsletter
Dona ora

Dalla parte dei bambini in Ruanda

Promuovere strategie e politiche nazionali per migliorare le condizioni di vita, salute ed educazione

Dal 21 al 24 gennaio, il National Child Development Agency (NCDA) ha radunato i principali stakeholder impegnati nella protezione dell’infanzia in Ruanda per favorire lo scambio di best practices e la creazione di collaborazioni a sostegno del benessere e della crescita dei più piccoli.

Anche Fondazione Marcegaglia era presente all’evento e ha condiviso con gli altri enti i risultati raggiunti dal 2019 ad oggi a Rilima e nei settori di Musenyi, Nyarugenge e Shyara.

I principali risultati riguardano:

    • La costruzione dell’Early Childhood Development Centre (Centro per l’infanzia) a Rilima, che è attualmente operativo e accoglie 120 bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni.
    • La riabilitazione e fornitura di attrezzature (tavoli, sedie, ecc.) per 13 centri per l’infanzia già esistenti, migliorando così la qualità dei servizi offerti nelle strutture gestite direttamente dal governo locale.
    • La fornitura di attrezzature e materiale pedagogico a 34 centri per l’infanzia comunitari, gestiti direttamente dalle famiglie, garantendo un sostegno concreto alla crescita dei bambini.
    • L’accompagnamento di 1.677 bambini affetti da malnutrizione, attraverso la distribuzione di pacchetti alimentari e attività di formazione rivolte ai genitori e alle famiglie sui temi dell’alimentazione e della salute.

L’evento organizzato da NCDA è stata l’occasione per consolidare la rete di enti che operano a favore e a tutela dell’infanzia in Ruanda e proseguire con modo sempre più coeso e coordinato per il benessere della vita dei minori e delle famiglie in situazioni di vulnerabilità.

Grazie alla collaborazione con NCDA e Rwanda TVET Board e all’alta qualità dei servizi educativi realizzati da Fondazione Marcegaglia all’Early Childhood Development Centre (ECD) di Rilima sarà sviluppato il primo corso a breve termine destinato a formare i futuri educatori e le future educatrici dell’infanzia in Ruanda.

Un traguardo che raggiungeremo nei prossimi mesi e che sottolinea come la risposta al bisogno educativo e la tutela dei minori può essere raggiunta attraverso la condivisione e il sostegno di tutti!